Il 19 dicembre 2024, in occasione dell'usuale incontro in presenza per l'aggiornamento degli amministratori Alac (link), si era trattato del bullismo nel condominio, con particolare attenzione per quei personaggi che, in difetto di alcuna autorevolezza nel proprio ambito di vita, cercano di creare difficoltà a chi si impegna in un'attività professionale, tentando di trascinare le persone, cavalcando lo scontento, normalmente, solo allo scopo di non pagar di dazio o di ricavarne i ...continua |
70° corso per "Amministratori di Condominio" - iscrizioni a numero chiuso Il corso è conforme a quanto disposto dal decreto n.140/2014 del Ministero di Giustizia. Responsabile Scientifico: Avv. Paolo Gatto Responsabile Organizzativo: Paolo Pisana PRENOTAZIONE NON VINCOLANTE Per prenotare il posto, scarica il modulo compilabile pdf che trovi nel link a fondo pagina, compilalo, firmalo e restituiscilo scansionato a info@alac.it. Solo successivamente, quando sara ...continua |
![]() |
Non sussiste incompatibilità tra la professione di agente immobiliare e quella di amministratore di condominio. Così ha deciso la Corte di Giustizia, con la pronuncia del 04/10/2024. La questione nasce nel 1988, quando una società di mediazione immobiliare era stata cancellata, dal relativo elenco, dalla Camera di Commercio; il provvedimento era stato impugnato davanti al Tribunale Amministrativo, il quale aveva respinto il ricorso. La sentenza era stata impugnata davanti ...continua |
Il dialogo discute le sfide legali e pratiche dei bed and breakfast (B&B) nei condomini. Marina Gatto, membro dell'Associazione Liberi Amministratori Condominiali (ALAC), spiega che il termine "B&B" è spesso usato impropriamente per descrivere varie forme di affitti brevi, come locazioni brevi e case vacanze, che hanno diverse caratteristiche e implicazioni legali. L'utilizzo di queste forme di affitto è in crescita, spinto dalla possibilità di beneficiar ...continua |
...continua |
Corso di Formazione per Professionisti 33° Seminario Formativo A.L.A.C. Foggia per l’aggiornamento obbligatorio (L. 220/12 - D.M. n. 140/14) Partecipazione gratuita 5 crediti per Amministratori. 3 crediti ordinari per Avvocati Coffee break di benvenuto. SALUTI ISTITUZIONALI: Avv. Gianluca Ursitti (Presidente del Consiglio dell’Ordine degli ...continua |
E' indubbio; è in atto una fuga dalle libere professioni, non solo, ma è in corso anche la fuga dal lavoro autonomo in genere, compresi artigiani, che preferiscono passare, ad attività già inoltrata, “sotto padrone” piuttosto che combattere contro le difficoltà, soprattutto economiche, ma anche di qualità di vita che contrad ...continua |
Questa intervista si focalizza sulle detrazioni fiscali per immobili, in particolare per il 2025, e sulle modifiche alle agevolazioni per lavori edilizi in Italia. Il focus principale è sulla riduzione delle detrazioni per ristrutturazioni, con una distinzione importante tra prima casa (50%) e seconda casa (36%). Il superbonus, inizialmente al 110% e poi ridotto al 7 ...continua |
Sabato 8 febbraio 2025 - ore 8,30 – 13,30 Hotel Holiday - via Napoli Km. 2,800 – Foggia Corso di formazione per professionisti 32° Seminario formativo A.L.A.C. Foggia per l’aggiornamento obbligatorio (L. 220/12 - D.M. n. 140/14) Partecipazione gratuita IL CONDOMINIO: FOCUS SU TABELLE E REGOLAMENTI Coffee break di benvenuto. 5 crediti ...continua |
Diverse parti politiche hanno tentato, e tentano ancora oggi, di guadagnare il cd. centro, ovvero l’equidistanza politica tra la destra e la sinistra e, fino ad oggi, ogni tentativo è fallito con la scomparsa, o quasi, di quei movimenti. Il motivo è che, soprattutto in Italia, non esiste un centro atteso che la società, fondamentalmente, è ...continua |