69° corso per "Amministratori di Condominio" - iscrizioni a numero chiuso Il corso è conforme a quanto disposto dal decreto n.140/2014 del Ministero di Giustizia. Responsabile Scientifico: Avv. Paolo Gatto Responsabile Organizzativo: Paolo Pisana PRENOTAZIONE NON VINCOLANTE Per prenotare il posto, scarica il modulo compilabile pdf che trovi nel link a fondo pagina, compilalo, firmalo e restituiscilo scansionato a info@alac.it. Solo successivamente, quando sara ...continua |
In molti sostengono di invidiare Fantozzi; aveva un posto fisso a tempo indeterminato ed una casa in proprietà e questo gli aveva permesso di farsi una famiglia e di condurre una vita, per lo più, tranquilla e decorosa; poteva contare su benefici, oggi, tutt’altro che scontati. In realtà il personaggio nasce nel 1971 in un momento in cui la societ&a ...continua |
...continua |
Suggeriamo la letura di questo articolo in merito all'interpretazione della Corte di Cassazione. Lo trovi in questo link o nel file sottostante. ...continua |
Intervista al Vice Presidente alac, Paolo Pisana al Quotidiano Nazionale www.quotidiano.net/economia/bollette-acqua-sconti-caos-condomini-1.8135755 ...continua |
Intervista al presidente ALAC avv. Paolo Gatto al Quotidiano Nazionale www.quotidiano.net/economia/bollette-morosi-allarme-condomini-1.8127625 ...continua |
![]() |
L'Associazione ALAC si propone un nuovo progetto: "STABILI E LIBERI". Usare i mezzi di comunicazione digitali per divulgare la cultura del condominio. Se vuoi essere sempre aggiornato sui video e sugli interventi che verranno pubblicati e se vuoi aiutarci in questo progetto, per favore iscriviti sui nostri canali social e lascia un feedback positivo. Grande ...continua |
Nel 2006 si era iniziato con le “liberalizzazioni”, con l'eliminazione delle tariffe, perché l'Europa le ritiene lesive dei principi di libera concorrenza e, di conseguenza, dello sviluppo; ma quale sviluppo abbiamo avuto dal 2006 ad oggi? Lo sviluppo delle multinazionali, forse, lo sviluppo dei titoli e dei fondi ma, sicuramente, non la ricchezza dei cittad ...continua |
In questo “strano” periodo, strano perché depresso come al solito, ma più depresso del solito, nei diversi dibattiti televisivi e non, si sono ripetuti scambi di opinioni, quasi sempre uguali o, per lo meno, molto simili, riguardanti: 1) i limiti alla libertà 2) i mezzi adottati ed i risultati (negativi) ottenuti al fine di fare fronte al ...continua |
La prima immagine che la città offre è molto importante, notare cumuli di immondizia in giro e l’incuria di edifici fornisce una prima impressione, negativa, difficile da eliminare nella mente delle persone, dei turisti e possibili investitori. Sui giornali si possono leggere articoli su degrado nelle grandi città, esempio Roma, Milano, Torino, Vene ...continua |
Lo scorso 20 febbraio la Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per la città Metropolitana di Genova e la Provincia di La Spezia insieme a quella della Provincia di Savona e di Imperia ha emesso un documento definito di indirizzo per gli interventi legati al Bonus Facciate ed al Superbonus 110%. A seguito di chiarimenti richiesti dall’Ordine degli Ar ...continua |
Come ogni anno arrivano le prime scadenze ed i consulenti fiscali chiedono ai loro clienti la consegna della documentazione connessa agli adempimenti fiscali da eseguire nel 2021 con riferimento all'esercizio 2020. Vediamo nel dettaglio il tipo di documentazione idonea al corretto adempimento delle scadenze. Per le Certificazioni Uniche (CU) ed il 770 occorrono i seguenti ...continua |
Amministratore condominiale, una professione che oggi richiede sempre più capacità e competenze anche nell’ambito della psicologia. Aumento della conflittualità e della complessità in tempo di Covid. Siamo “sotto attacco”. E’ una situazione decisamente irreale quella che tutti stiamo vivendo da quando si è diffusa l ...continua |