Update cookies preferences
ALAC CASERTA organizza una nuova lezione del Corso di Aggiornamento ex D.M. 140/2014 che si terrà in data 09.05.2024 dalle ore 15:00 alle ore 19:00 La tematica trattata sarà la seguente “Le innovazioni in condominio, evoluzione normativa e giurisprudenziale - risoluzione di casi teorico-pratici”. Relatore: dell’avv. Rosario Dolce, Avvocato del ...continua

Documenti
    download  -  Alac Caserta_Locandina_09 maggio 2024

ALAC CASERTA organizza una nuova lezione del Corso di Aggiornamento ex D.M. 140/2014 che si terrà in data 18.04.2024 dalle ore 15:00 alle ore 19:00 Centro di formazione "CEFORS" a Marcianise (CE) in Via Trivio 40 La tematica trattata sarà la seguente ““Le spese in condominio. Parte 1: Le regole per una corretta ripartizione evoluzione norma ...continua

Documenti
    download  -  Locandina

Corso di Aggiornamento ex D.M. 140/2014 che si terrà in data 11.04.2024 dalle ore 15:00 alle ore 19:00 La tematica trattata sarà la seguente “Il portierato ed i dipendenti del condominio: una panoramica tra consulenza del lavoro e normativa giuridica, evoluzione normativa e giurisprudenziale - risoluzione di casi teorico-pratici”. Moderatore: dott. ...continua

Documenti
    download  -  Locandina

ALAC CASERTA organizza una lezione del corso di aggiornamento ex D.M. 140/2014 che si terrà in data 21.03.2024 dalle ore 15:00 alle ore 19:00. La tematica trattata sarà la seguente “Gli adempimenti e le responsabilità dell’amministratore per la prevenzione incendi negli edifici in condominio, evoluzione normativa e giurisprudenziale - risoluzi ...continua

Documenti
    download  -  Alac Caserta_locandina

Mercoledì 13 dicembre, dalle ore 15:00 alle 18:00, a Genova presso Sala Quadrivium (piazza Santa Marta, 2) convegno “4^ Rivoluzione industriale – Grande Reset: minacce per le professioni e per la proprietà”. Con gli invitati si analizzeranno le conseguenze sulla proprietà immobiliari e sulle professioni a seguito della concentrazione di ...continua

Documenti
    download  -  Brochure

In molti sostengono di invidiare Fantozzi; aveva un posto fisso a tempo indeterminato ed una casa in proprietà e questo gli aveva permesso di farsi una famiglia e di condurre una vita, per lo più, tranquilla e decorosa; poteva contare su benefici, oggi, tutt’altro che scontati. In realtà il personaggio nasce nel 1971 in un momento in cui la societ&a ...continua

Suggeriamo la letura di questo articolo in merito all'interpretazione della Corte di Cassazione. Lo trovi in questo link o nel file sottostante. ...continua

Documenti
    download  - 

Intervista al Vice Presidente alac, Paolo Pisana al Quotidiano Nazionale www.quotidiano.net/economia/bollette-acqua-sconti-caos-condomini-1.8135755 ...continua

Intervista al presidente ALAC avv. Paolo Gatto al Quotidiano Nazionale www.quotidiano.net/economia/bollette-morosi-allarme-condomini-1.8127625 ...continua

Nel 2006 si era iniziato con le “liberalizzazioni”, con l'eliminazione delle tariffe, perché l'Europa le ritiene lesive dei principi di libera concorrenza e, di conseguenza, dello sviluppo; ma quale sviluppo abbiamo avuto dal 2006 ad oggi? Lo sviluppo delle multinazionali, forse, lo sviluppo dei titoli e dei fondi ma, sicuramente, non la ricchezza dei cittad ...continua

In questo “strano” periodo, strano perché depresso come al solito, ma più depresso del solito, nei diversi dibattiti televisivi e non, si sono ripetuti scambi di opinioni, quasi sempre uguali o, per lo meno, molto simili, riguardanti: 1) i limiti alla libertà 2) i mezzi adottati ed i risultati (negativi) ottenuti al fine di fare fronte al ...continua

La prima immagine che la città offre è molto importante, notare cumuli di immondizia in giro e l’incuria di edifici fornisce una prima impressione, negativa, difficile da eliminare nella mente delle persone, dei turisti e possibili investitori. Sui giornali si possono leggere articoli su degrado nelle grandi città, esempio Roma, Milano, Torino, Vene ...continua

Lo scorso 20 febbraio la Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per la città Metropolitana di Genova e la Provincia di La Spezia insieme a quella della Provincia di Savona e di Imperia ha emesso un documento definito di indirizzo per gli interventi legati al Bonus Facciate ed al Superbonus 110%. A seguito di chiarimenti richiesti dall’Ordine degli Ar ...continua


pagina precedente        pagina successiva       






A.L.A.C. P.Iva 01841300997 Cod. Fisc. 95013730106 - Presidenza Nazionale Genova Salita Salvatore Viale, 1/13 (piano 3°) - Segreteria Nazionale Roma Via Tripoli, 152 -
informativa sui cookies - credit