Corso di formazione in materia condominiale 30° Seminario formativo A.L.A.C. Foggia per l’aggiornamento obbligatorio (L. 220/12 - D.M. n. 140/14) - Partecipazione gratuita 5 crediti per Ingegneri, Periti e Amministratori Condominiali - 3 ordinari per Avvocati ...continua |
Corso di Aggiornamento ex D.M. 140/2014 che si terrà in data 30.05.2024 dalle ore 15:00 alle ore 19:00 La tematica trattata sarà la seguente “Le spese in condominio. Parte 2: La riscossione e le sue problematiche evoluzione normativa e giurisprudenziale - risoluzione di casi teorico-pratici”. Relatore: avv. Luigi Salciarini, avvocato presso il ...continua |
E' tipico della nostra nazione reagire ai problemi andando a danneggiare e prevaricare chi non ha nessuna colpa; se un criminale provoca una strage sulla strada per la velocità, il giorno dopo si abbassano i limiti per tutti, per cui la conseguenza è che il criminale continuerà a violare indisturbato la legge e chi rispettava le regole si ritrova ingiustame ...continua |
ALAC CASERTA organizza una nuova lezione del Corso di Aggiornamento ex D.M. 140/2014 che si terrà in data 09.05.2024 dalle ore 15:00 alle ore 19:00 La tematica trattata sarà la seguente “Le innovazioni in condominio, evoluzione normativa e giurisprudenziale - risoluzione di casi teorico-pratici”. Relatore: dell’avv. Rosario Dolce, Avvocato del ...continua |
ALAC CASERTA organizza una nuova lezione del Corso di Aggiornamento ex D.M. 140/2014 che si terrà in data 18.04.2024 dalle ore 15:00 alle ore 19:00 Centro di formazione "CEFORS" a Marcianise (CE) in Via Trivio 40 La tematica trattata sarà la seguente ““Le spese in condominio. Parte 1: Le regole per una corretta ripartizione evoluzione norma ...continua |
Corso di Aggiornamento ex D.M. 140/2014 che si terrà in data 11.04.2024 dalle ore 15:00 alle ore 19:00 La tematica trattata sarà la seguente “Il portierato ed i dipendenti del condominio: una panoramica tra consulenza del lavoro e normativa giuridica, evoluzione normativa e giurisprudenziale - risoluzione di casi teorico-pratici”. Moderatore: dott. ...continua |
ALAC CASERTA organizza una lezione del corso di aggiornamento ex D.M. 140/2014 che si terrà in data 21.03.2024 dalle ore 15:00 alle ore 19:00. La tematica trattata sarà la seguente “Gli adempimenti e le responsabilità dell’amministratore per la prevenzione incendi negli edifici in condominio, evoluzione normativa e giurisprudenziale - risoluzi ...continua |
Mercoledì 13 dicembre, dalle ore 15:00 alle 18:00, a Genova presso Sala Quadrivium (piazza Santa Marta, 2) convegno “4^ Rivoluzione industriale – Grande Reset: minacce per le professioni e per la proprietà”. Con gli invitati si analizzeranno le conseguenze sulla proprietà immobiliari e sulle professioni a seguito della concentrazione di ...continua |
In molti sostengono di invidiare Fantozzi; aveva un posto fisso a tempo indeterminato ed una casa in proprietà e questo gli aveva permesso di farsi una famiglia e di condurre una vita, per lo più, tranquilla e decorosa; poteva contare su benefici, oggi, tutt’altro che scontati. In realtà il personaggio nasce nel 1971 in un momento in cui la societ&a ...continua |
...continua |
Suggeriamo la letura di questo articolo in merito all'interpretazione della Corte di Cassazione. Lo trovi in questo link o nel file sottostante. ...continua |
Intervista al Vice Presidente alac, Paolo Pisana al Quotidiano Nazionale www.quotidiano.net/economia/bollette-acqua-sconti-caos-condomini-1.8135755 ...continua |
Intervista al presidente ALAC avv. Paolo Gatto al Quotidiano Nazionale www.quotidiano.net/economia/bollette-morosi-allarme-condomini-1.8127625 ...continua |
Nel 2006 si era iniziato con le “liberalizzazioni”, con l'eliminazione delle tariffe, perché l'Europa le ritiene lesive dei principi di libera concorrenza e, di conseguenza, dello sviluppo; ma quale sviluppo abbiamo avuto dal 2006 ad oggi? Lo sviluppo delle multinazionali, forse, lo sviluppo dei titoli e dei fondi ma, sicuramente, non la ricchezza dei cittad ...continua |